Qualità etica

Prezzo conveniente

Esclusiva Frutta e Bacche

Arachidi Sgusciate al Naturale (Crude)

Frutta Secca

Piace agli appassionati di frutta secca 74 recensioni ricevute
6,00 €
( / Kg)
Prezzo più basso ultimi 30 giorni: 6,00 €
Peso
Disponibilità immediata

Acquista online le Arachidi sgusciate al naturale, senza sale aggiunto e senza conservanti. 

Ogni materia prima viene selezionata con cura garantendo un prodotto al naturale ad un prezzo conveniente. Con le nostre arachidi sgusciate non salate sostieni l'agricoltura di qualità, le persone che lavorano sui campi con amore, fatica e rispetto.

Puoi comprare le arachidi sgusciate al naturale in confezioni ideali per veri appassionati di frutta secca.

Scopri i benefici delle arachidi sgusciate. Le analisi USDA hanno messo in evidenza che 100 g di arachidi sgusciate contengono:

  • 240 μg di Folacina, pari al 120% del VNR (valore nutritivo di riferimento); 
  • 12 mg di Niacina, pari al 75% del VNR
  • 0.64 mg di Tiamina, pari al 58% del VNR

Ingredienti: ARACHIDI. Può contenere tracce di FRUTTA A GUSCIO.

Formati: 1 kg

Origine: USA, Argentina

Riferimento: ECO01004

arachidi sgusciate

Arachidi sgusciate

  1. Arachidi Sgusciate Non Salate
  2. Arachidi Sgusciate Non Tostate
  3. Arachidi Sgusciate Crude

Valori nutrizionali

Ingredienti ARACHIDI. Può contenere tracce di FRUTTA A GUSCIO.
Peso 1kg
Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto.
Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100 g:
Energia 2452 kJ / 592 kcal
Grassi 49 g
di cui acidi grassi saturi 6.3 g
Carboidrati 7.6 g
di cui zuccheri 4.7 g
Fibre 8.5 g
Proteine 26 g
Sale 0.05 g
Tiamina 0,65 mg (58% VNR*)
Niacina 12 mg (75% VNR*)
Fonte USDA National Nutrient Database for Standard Reference
Indicazioni I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Origine Argentina, Usa
Nutrienti Folacina, Niacina, Tiamina
VNR *Valore Nutritivo di Riferimento
Etichetta e confezionamento Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Prodotto Arachidi

Curiosità

Il nome “arachide” deriva dal greco Arachos che significa sorta di legume. Alcuni dei suoi nomi più comuni sono peanut e groundnut. Peanut è un termine descrittivo e significa “noce a forma di baccello”; groundnut riprende una parte del ciclo vegetativo e significa “noce sotto terra”. L’arachide appartiene alla classe delle Dicotiledoni, all’ordine delle Rosales e alla famiglia delle Leguminose, che comprende 40 specie erbacee cespugliose macroterme a ciclo annuale, originarie dei paesi tropicali. 

Le arachidi sono i semi di una leguminosa i cui fiori, dopo la fecondazione, si interrano formando il frutto che tutti conosciamo. La specie più nota, e anche l’unica ad essere coltivata, è l’Arachishypogaea, caratterizzata da steli lunghi 20-60 cm, eretti o striscianti; le foglie sono alterne, composte paripennate (due paia di foglioline ovali) con due grandi stipole membranose poste alla base del lungo picciolo; i fiori sono gialli, solitari il cui ovario, a fecondazione avvenuta, per un meccanismo di geotropismo positivo, si spinge sottoterra ad una profondità di 2-7 cm (interramento del ginoforo). Qui dà luogo ad un legume oblungo, di 2-4 cm, giallastro, con una serie di nervature, alveolato, contenente 2 o più semi ovoidei e biancastri, rivestiti di un tegumento sottile generalmente bruno o rosso-violaceo, che rappresenta l’arachide che tutti conosciamo, nota anche con il nome di spagnolette o noccioline americane. La pianta può produrre oltre 100 fiori e far maturare 20-60 legumi. 

Un tempo l’arachide era utilizzata anche come succedaneo del caffè e del cacao, attualmente l’impiego prevalente si riscontra nella produzione industriale di olio alimentare, usato in cucina in alternativa all’olio d’oliva. L’arachide è ricca di sostanze azotate, di olio, di estrattivi inazotati, di cellulosa nonché di vitamina E, di rame, di fosforo, di magnesio, di ferro, di selenio e di zinco. Con l’aumento dell’utilizzo delle arachidi nell’industria alimentare in Europa, sono in aumento anche i casi di allergia o intolleranza a questo seme. È contenuto anche in prodotti per l’infanzia, come componente di latte adattato o come eccipiente polivitaminico. Gli allergeni principali sono rappresentati da tre proteine (Ara h1, Ara h2, Ara h3): questi allergeni restano stabili al calore, per cui rimangono attivi anche dopo la tostatura e la cottura. L’allergia alle arachidi si manifesta precocemente (nel 92% dei casi tra 1 e 7 anni) con un'incidenza dell’11,8%, che la porta al terzo posto come diffusione fra la popolazione dopo l’allergia al latte e alle uova però, a differenza di queste ultime che possono regredire, l’allergia alle arachidi permane per tutta la vita. La reazione può avvenire per contatto, inalazione e, soprattutto per ingestione; i sintomi della reazione allergica sono talvolta molto gravi. 

Una dieta a moderato contenuto di grassi che include le arachidi aiuta a perdere peso. Recentemente è stato dimostrato che le nocciole e il burro d’arachidi sono elementi utili per il successo delle diete dimagranti nelle quali i soggetti mantengono la perdita di peso anche dopo due anni e mezzo. Un attento studio è stato svolto da Kathy McManus e colleghi al Brigham and Women’s Hospital della Harvard University. Tale studio ha incluso arachidi e burro d’arachidi tra i cibi a moderato contenuto di grasso (35% d’energia da grassi) nel programma d’alimentazione di stile mediterraneo con un valore massimo di 1200 e 1500 calorie giornaliero per 101 uomini e donne. Nel lungo termine, la perdita di peso come risultato della dieta a moderato contenuto di grasso è stato considerevolmente migliore di quello ottenuto con una dieta a basso contenuto di grassi (20% d’energia da grassi). Le nocciole e il burro d’arachidi aiutano a ridurre il rischio di diabete di tipo 2. Il diabete di tipo 2 è un crescente problema globale con enormi implicazioni mediche ed economiche. Nel Regno Unito 3 persone su 100 hanno il diabete e il 75% di tipo 2. In Olanda più di 440.000 persone hanno il diabete di tipo 2 e il numero è in continua crescita.

In Germania, gli specialisti hanno recentemente messo in guardia sulla possibilità che il numero dei diabetici possa raggiungere i dieci milioni nell’arco di dieci anni. Generalmente in Europa ci sono diversi milioni di diabetici non conclamati, ossia che non sono stati ancora identificati o trattati. Diete semplici, attività giornaliera e calo di peso sono fattori importanti per ridurre il rischio di diabete nella popolazione in genere. Come mostrano recenti ricerche, arachidi e burro d’arachidi come parte di una dieta bilanciata, hanno un ruolo importante. Scienziati della Harvad School of Public Health di Boston, USA, hanno studiato l’associazione tra il consumo di nocciole e burro d’arachidi e il rischio di diabete di tipo 2 in 83818 donne provenienti dalla Nurses’ HealthStudy d’età compresa tra i 34 e i 59 anni, senza precedenti di diabete, malattie cardiache o cancro e con più di 16 anni di controlli. Hanno scoperto che mangiare nocciole e burro d’arachidi era inversamente associato al rischio di diabete di tipo 2 in funzione dell’età, della massa corporea, della storia familiare di diabeti, dell’attività fisica, del fumo, dell’alcool e dell’apporto totale di calorie. 

I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. 

Fonti


Nutspaper “Arachidi” 2/2008 

Nutspaper “Arachidi” 8/2009

Storia

L’identificazione del luogo d’origine dell’arachide ha storicamente animato una lunga disquisizione, poiché la pianta è diffusa in ben tre continenti: Asia, Africa ed America. Si deve attendere A. De Candolle, nel 1855, per risolvere il quesito, il naturalista infatti constatò l’assenza della pianta nell’antichità classica e nel mondo arabo e la relativa recente introduzione in Senegal, Guinea, Africa Orientale, Cina e Giappone, finendo col concentrare la sua attenzione nell’area peruviano-brasiliana.

Le sue tesi furono supportate dagli antichi reperti trovati nelle tombe peruviane di Ancon, per cui elaborò l’ipotesi secondo la quale la pianta, da una forma spontanea selvatica localizzabile in Brasile, sarebbe arrivata in Guinea ad opera dei primi negrieri; altri trasporti furono operati dal Brasile alle isole dell’Asia meridionale dal navigatore portoghese Magellano (1519-21); successivamente entrò in tutti gli altri paesi dove oggi è coltivata. La coltura si è poi molto sviluppata nel contesto africano (dove peraltro non era conosciuta dagli egizi) tanto che per alcuni secoli le arachidi rappresentarono il cibo più comune somministrato agli schiavi neri nella traversata verso il Nuovo Continente.

L’introduzione dell’arachide in Italia risale al 1772. Oggi i maggiori produttori di arachidi del mondo sono Cina, India, Stati Uniti, Nigeria, Indonesia, Myanmar (altrimenti detto Burma), Chad, Senegal, Argentina, Brasile, Egitto, Israele e Sudan. Fra questi i più grandi esportatori sono Stati Uniti, Senegal, Sudan, Argentina e Brasile, che da soli muovono il 75% delle esportazioni, mentre Cina ed India, pur producendo moltissime arachidi, esportano meno del 4% del totale prodotto. I più grandi importatori di arachidi sono attualmente l’Unione europea, Canada e Giappone: queste tre aree da sole effettuano il 78% delle importazioni mondiale di arachide. L’arachide appartiene alla classe delle Dicotiledoni, all’ordine delle Rosales e alla famiglia delle Leguminose, che comprende 40 specie erbacee cespugliose macroterme a ciclo annuale, originarie dei paesi tropicali. 

Fonti

Nutspaper “Arachidi” 2/2008 

Proprietà

Secondo le analisi USDA, 100g di arachidi sgusciate al naturale contengono: 

  • Vitamina B6 (0,35 mg – 25% VNR)  
  • Ferro (4,6 mg – 33% VNR)  
  • Zinco (3,3 mg – 33% VNR)  
  • Potassio (705 mg – 35% VNR)  
  • Magnesio (168 mg – 45% VNR)  
  • Fosforo (376 mg – 54% VNR)  
  • Tiamina (0,64 mg – 58% VNR)  
  • Vitamina E (8,3 mg – 69% VNR)  
  • Niacina (12 mg – 75% VNR)  
  • Folacina (240 μg – 120% VNR)  
  • Proteine (26 g)  
  • Fibre (8.5 g) 
  • Acidi grassi insaturi (40 g) e monoinsaturi (24 g).  

Si ricorda che le arachidi sono contenute nell’elenco degli allergeni (allegato 2 Reg. UE 1169/2011 e s.m.i.) 

Selezione

Arachidi sgusciate Online

Vogliamo soddisfare la tua passione per le arachidi al naturale. Tra tante arachidi in vendita, da esperti di frutta secca abbiamo selezionato arachidi sgusciate coltivate nel rispetto della nostra filiera.

Dove comprare le arachidi sgusciate?

Le arachidi sgusciate le trovi solo sul nostro shop online di frutta secca e non nei negozi: questo è l’unico modo per offrirti arachidi sgusciate online di qualità e di filiera, in grandi formati e a prezzi convenienti.

Conservazione

Puoi conservare le arachidi sgusciate al naturale in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili: 

  • La condizione ideale di mantenimento delle arachidi sgusciate al naturale è in ambiente refrigerato. Le arachidi sgusciate al naturale Frutta e Bacche possono anche essere conservate senza problemi a temperatura ambiente durante la stagione invernale date le basse temperature. Durante l’estate invece è consigliabile conservare in frigorifero o in ambienti il più freschi possibile, in quanto l’aumentare delle temperature potrebbe favorire il deperimento dei prodotti. 
  • Il contenitore ideale in cui conservare le arachidi sgusciate al naturale è il vetro. Grazie alla sua costituzione infatti è impenetrabile ad agenti chimici e gassosi, e avendo ottime capacità isolanti termiche mantiene per un tempo più lungo la temperatura iniziale rispetto agli altri materiali. Se il vetro è colorato tanto meglio: utilizzando vetri colorati si impedisce l’ingresso di alcune lunghezze d’onda di luce (inclusa quella ultravioletta) e quindi alcune caratteristiche nutrizionali ed organolettiche rimangono inalterate.  
  • È importante anche il tipo di chiusura del contenitore: un tappo ermetico fa sì che l’alimento sia protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può condurre a ossidazione lipidica e che può essere essenziale per i batteri aerobi. 
  • L’ambiente è sempre bene che sia ben areato: ventilando i locali si mantiene sotto controllo l’umidità interna che fuoriesce dalla finestra, garantendo il giusto equilibrio, il che aiuta a sfavorire l’insorgere di muffe. 

Prezzo conveniente

Per noi prezzo conveniente significa proporre arachidi sgusciate al naturale accessibili a tutti.  
Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo. 

Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile. 

Non solo, scegliendo grammature superiori delle arachidi sgusciate al naturale contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica. 

Quanto costano le arachidi sgusciate al chilo?

Il prezzo delle arachidi sgusciate al kg è determinato in base alla qualità, alla varietà e all’origine delle arachidi. Noi di Frutta e Bacche abbiamo selezionato le migliori arachidi sgusciate nel rispetto della filiera, degli agricoltori e della materia prima. Il costo delle arachidi sgusciate al kg è di 6€.

Dosi consigliate

Ogni confezione da 1kg di le arachidi sgusciate contiene circa 34 porzioni da 30 g che apportano: 

  • il 36% del valore nutritivo di riferimento di Folacina; 
  • il 23% del valore nutritivo di riferimento di Niacina; 
  • il 17% del valore nutritivo di riferimento di Tiamina.

Recensioni

La tua opinione è importante! Gli appassionati che hanno acquistato Arachidi Sgusciate al Naturale (Crude) ci hanno raccontato cosa ne pensano esprimendo una valutazione e lasciando un commento. Come funzionano le recensioni prodotto?

Filtra recensioni
Filtra recensioni  (67)
Filtra recensioni  (3)
Filtra recensioni  (4)
Filtra recensioni  (0)
Filtra recensioni  (0)
Filtra recensioni  (0)
Reimposta

Arachidi crude
Il giorno Recensioni verificate
Ottime fresche e comode da utilizzare.
rating
arachidi
Il giorno Recensioni verificate
ottimo prodotto lo prendo spesso
rating
un gusto che non conoscevo!
Il giorno Recensioni verificate
non avevo mai mangiato le arachidi crude! mi piacciono molto e si possono usare per farsi in casa il burro d'arachidi o squisite cremine
rating
Acquisto soddisfacente
Il giorno Recensioni verificate
Prodotto come da descrizione, ottima qualità. Consegna rapida, prezzo corretto.
rating
troppo morbide
Il giorno Recensioni verificate

mangio molto spesso le arachidi di ogni tipo mi aspettavo lo stesso sapore delle arachidi con il guscio invece sono morbide e dal sapore troppo acerbo come se fossero state raccolte troppo presto

rating
Risposta:

Buongiorno, la ringraziamo per la sua recensione. L'abbiamo ricontattata via e-mail per maggiori informazioni. Staff Frutta e Bacche.

Ottimo sapore e consistenza
Il giorno Recensioni verificate
Di solito li uso in cottura o come aperitivo: davvero ottimi!
rating
Arachidi Sgusciate al Naturale (Crude)
Il giorno Recensioni verificate
Ottime e perfette!
rating
ottime anche questa per il burro
Il giorno Recensioni verificate
favolose
rating
wowwow
Il giorno Recensioni verificate
perfette per la preparazione delle mie barrette proteiche, è la prima volta che assaggio gli arachidi non tostati...prodotto di qualità superiore
rating
devo riprovare
Il giorno Recensioni verificate
E' la seconda volta che uso questo prodotto. La prima volta mi sono state regalate. Essendo crude le ho tostate in forno e sono diventate una vera e proprio droga per noi in famiglia.
Le ho quindi riprese... ma questa volta durante la tostatura hanno tirato fuori moltissimo olio e il risultato non è stato soddisfacente. Comunque riproverò.
rating
Ottime
Il giorno Recensioni verificate
Top
rating
ARACHIDI SGUSCIATE AL NATURALE (CRUDE)
Il giorno Recensioni verificate
buone....sono soddisfatta!
rating
Valutazione complessiva
Il giorno Recensioni verificate
Ottimi prodotti
rating
Buone
Il giorno Recensioni verificate
Buoni ed economiche
rating
Imbattibile
Il giorno Recensioni verificate
Ottima qualità ed ottimo prezzo
rating
Buone
Il giorno Recensioni verificate
Tostate sono ottime.
rating
Anacardi Bio
Il giorno Recensioni verificate
Ottimo
rating
ottime con tutto
Il giorno Recensioni verificate
TOP
rating
Arachidi sgusciate
Il giorno Recensioni verificate
È la prima volta che le provo e tostate in padella diventano spalate
rating
Arachidi senza sale e non tostate
Il giorno Recensioni verificate
Non conoscevo il sapore originale delle arachidi senza tostatura e sale. Mi piacciono molto!
rating
10
Il giorno Recensioni verificate
Ottimo
rating
Arachidi ?
Il giorno Recensioni verificate
Utilizzo queste arachidi per fare il burro di arachidi, tostandola prima, sia al naturale e anche con cioccolato fondente oltre il 90%! Super ?
rating
ARACHIDI AL NATURALE
Il giorno Recensioni verificate
NON LE CONOSCEVO
rating
Da tostare..
Il giorno Recensioni verificate
Non avevo mai assaggiato le arachidi al naturale, un gusto davvero particolare. Una volta tostate sono buonissime
rating
buonissime e consigliate
Il giorno Recensioni verificate
ottime, personalmente fatte tostare e fatto un buonissimo burro 100% arachidi!
rating
.
Il giorno Recensioni verificate
.
rating
# 23 Aprile 2021 _ Venerdì # Valentina Traversi #
Il giorno Recensioni verificate
➡️ ➡️ ➡️ BuonGiorno, prodotto Ottimo !
rating
Arachidi belle
Il giorno Recensioni verificate
Da tostare altrimenti sembra di mangiare erba
rating
Arachidi sgusciate al naturale
Il giorno Recensioni verificate
Ottimo prodotto, conforme alle aspettative
rating
Arachidi molto buoni
Il giorno Recensioni verificate
Ottima qualità
rating
arachidi
Il giorno Recensioni verificate
buoni
rating
Tutto bene
Il giorno Recensioni verificate
Spedizione veloce e prezzo conveniente. Piacciono agli uccellini selvatici per cui le ho acquistate.
rating
sono tantissime!
Il giorno Recensioni verificate
non ce lo aspettavamo, impossibili da contare. Ottimi per la tombola.
rating
Ottimo prodotto
Il giorno Recensioni verificate
perfetto e veloce
rating
Burro di arachidi ottimo
Il giorno Recensioni verificate
Finalmente ho trovato delle arachidi crude e senza sale per il mio burro di arachidi! Dopo averle tostate in forno per 30 minuti circa a 140° e lasciate raffreddare, le ho frullate con la loro pellicina. Risultato: una crema vellutata e profumata, secondo il mio parare meno stuccevole di quella che avevo preparato con le arachidi pelate. Le riprenderò sicuramente!
rating
arachidi naturale
Il giorno Recensioni verificate
persoinalmente come gusto non mi piacciono molto, per i prossimi acquisti andrò sugli arachidi classici
rating
Super !
Il giorno Recensioni verificate
Belle e buonissime!
rating
Arachidi crude
Il giorno Recensioni verificate
Sono buone, li uso per fare la "peanut butter", però bisogna tostarli prima. La prossima volta li compro già tostate
rating
Buonissimi!
Il giorno Recensioni verificate
Perfetti per i miei burro d’ arachidi. Hanno un buon profumo una volta tostate. Li comprerei solo da voi!
rating
10
Il giorno Recensioni verificate
Sono molto soddisfatta. Prodotti ottimi, veloce la consegna e sono ben confezionati!
rating
Ottimissime per burro di arachidi!
Il giorno Recensioni verificate
Un po' stanco di sbucciare le arachidi in gusto ho voluto fare una prova con queste: 20' a 160° (modalità grill) e il risultato è ottimo per fare il burro di arachidi. Ormai comprerò sempre e solo queste!
rating
Buone
Il giorno Recensioni verificate
Le preferisco alle tostate
rating
Prodotto fantastico
Il giorno Recensioni verificate
Tostate e utilizzate per preparare un burro di arachidi, che è venuto strepitoso, 100% arachidi. Senza utilizzare oli, grassi, zucchero o sale aggiunto la consistenza è venuta fantastica. La pellicina che viene lasciata ha dato un tocco in più alla ricetta. Consigliate
rating
Ottimi
Il giorno Recensioni verificate
Ottimi arachidi e prezzo imbattibile!
rating
Top!
Il giorno Recensioni verificate
Ottimo prodotto! Imbustato nel massimo dell'igiene.
rating
Perfetto
Il giorno Recensioni verificate
Consegna puntuale. Confezionamento accurato. Prodotto buono, gustoso e saporito. Attenzione: una tira l'altra..... :-D
rating
ottimo prodotto
Il giorno Recensioni verificate
ottimo prodotto
rating
Ottimo rapporto qualità prezzo
Il giorno Recensioni verificate
Consigliate. Sapore e qualità.
rating
arachidi sgusciate al naturale (crude)
Il giorno Recensioni verificate
ottima gnam gnam 10/10
rating
arachidi sgusciate al naturale (crude)
Il giorno Recensioni verificate
ottima gnam gnam 10/10
rating
Ottimo
Il giorno Recensioni verificate
Buon rapporto qualità-prezzo quindi assolutamente da provare
rating
Ottimo
Il giorno Recensioni verificate
Buonissime
rating
OTTIME
Il giorno Recensioni verificate
SODDISFATTISSIMO DEL PRODOTTO, UNA VOLTA TOSTATE SONO ECCEZIONALI
rating
ottimo
Il giorno Recensioni verificate
l'avrei preferite già tostate e in buste da 5kg ma va bene anche così
rating
Buon sapore
Il giorno Recensioni verificate
Buon sapore buon prodotto ben conservato
rating
si
Il giorno Recensioni verificate
ottimi, anche se anche tra di loro c'è qualcuno che è di sapore sgradevole
rating
ordine novembre
Il giorno Recensioni verificate
buone e servizio consegna rapido
rating
Ottimi
Il giorno Recensioni verificate
Davvero buoni.. ma non consigliati per il burro di arachidi
rating
Arachidi
Il giorno Recensioni verificate
Purtroppo non ci sono piaciute molto perché un po’ “giovani” ma ci siamo sbagliati a comprarle
rating
Arachidi
Il giorno Recensioni verificate

Essendo crude non si possono paragonare a quelle tostate, cmq buone, magari ci vorrebbe una ricetta x cucinarle.....

rating
Risposta:

La ringraziamo per il suo prezioso commento. Sul nostro blog (https://www.fruttaebacche.it/blog/) può trovare tante ricette semplici e veloci: https://www.fruttaebacche.it/blog/arachidi-tre-ricette-dolci-salate-cucina-croccante/.

Staff Frutta e Bacche

a
Il giorno Recensioni verificate
ottime
rating
Buone come sempre
Il giorno Recensioni verificate
Acquisto ormai da tempo questo prodotto e lo ritengo di ottima qualità
rating
Arachidi crude
Il giorno Recensioni verificate
è dall'età dell'infanzia che non assaggiavo le arachidi crude, così mi era venuta la voglia di mangiarle. Navigando in internet mi sono imbattuto nei vostri prodotti, quindi ho deciso di fare il passo. Non sono per niente pentito: sono buonissime. Complimenti per il prodotto, appena terminate penso che mi irfarò
rating
Arachidi
Il giorno Recensioni verificate
Li ho leggermente testati l forno, che prelibatezza
rating
ottimo
Il giorno Recensioni verificate
ottimo
rating
Ottimo spuntino
Il giorno Recensioni verificate
Per cambiare vanno benissimo
rating
Fonte di energia
Il giorno Recensioni verificate
Ottime senza il sale aggiunto dei soliti snack con arachidi.
rating
Arachidi
Il giorno Recensioni verificate
Ottime arachidi di prima scelta da usare anche al posto dei legumi.
rating
Buone
Il giorno Recensioni verificate
Le tosto per mangiarle perchè crude sanno un po di verde. Il risultato è molto buono.
rating
Arachidi
Il giorno Recensioni verificate
Ci farò il burro di arachidi per nn rischiare e rimanere deluso ulteriormente
rating
Ottime
Il giorno Recensioni verificate
Li compro da un anno e suono buonissimi
rating
Ottimi!
Il giorno Recensioni verificate
dal sapore minerale, ottima fonte proteica
rating
colesterolo
Il giorno Recensioni verificate
un paio di cucchiai al giorni mi hanno aiutato ad abbassarlo
rating
Ottimi
Il giorno Recensioni verificate
piacevoli al gusto lievemente minerale
rating

Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca

Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!