Bacche di Maqui, elisir di giovinezza?

Bacche di Maqui, elisir di giovinezza?

Mai sentito parlare delle bacche di Maqui? Sono piccole bacche annoverate fra i cosiddetti superfrutti che possono apportare benefici notevoli sul nostro organismo. Pare che i suoi antiossidanti riescano infatti a ritardare l’invecchiamento delle cellule e contrastare i radicali liberi. Scopriamo insieme la differenza tra le bacche di Maqui, di goji e di açai, le loro proprietà nutritive e vediamo se un’alimentazione arricchita di questi superfood può avere delle controindicazioni.  

Bacche di Maqui: cosa sono?

Le bacche di Maqui essiccate sono una new entry del mondo della nutraceutica, che insieme alle bacche di goji e a quelle di açai mostrano contenuti nutrizionali singolari e benefici per l’organismo.

Le bacche di Maqui sono il frutto di una pianta sempreverde (Aristotelia chilensis) della famiglia delle Elaeocarpacea; un arbusto altissimo che cresce nelle foreste del Cile e dell’Argentina, usato anche nella medicina popolare mapuche, popolo precolombiano del sud del Cile. In Italia questa pianta non solo non cresce, ma è anche poco conosciuta. Eppure i suoi effetti interessano anche noi…  

La storia delle bacche di Maqui: partendo da Robinson Crusoe…

Come Robinson Crusoe, anche il Maqui arrivò per caso sulle isole dell’arcipelago Juan Fernandez, al largo delle coste del Cile. È proprio qui che il personaggio di Daniel Defoe, ispirato a una storia vera, sopravvisse per quattro anni senza nessun contatto con la civiltà.

I “conquistadores” spagnoli e il navigatore italiano Antonio Pigafetta definirono dei “giganti” gli indigeni che abitavano l’isola, i quali si cibavano dei frutti del luogo. Erano alti 1.80 metri: un’enormità per la popolazione europea di allora che aveva una dieta povera di vitamine e proteine e la cui altezza media non superava il metro e sessanta. Motivo della superiorità fisica? Proprio il Maqui: l’alimentazione quotidiana a base di questo frutto rallentava l’infiammazione cellulare e di conseguenza contrastava quelle malattie (come l’artrosi, il rachitismo e lo scarso sviluppo muscolare) che affliggevano i popoli prima della scoperta degli antibiotici.  

Le proprietà delle Bacche di Maqui

Il colore blu delle bacche è il sintomo della grande quantità di antocianine, un gruppo di polifenoli che serve a proteggere i frutti dal sole e che ha effetti molto positivi anche per la nostra salute. Questi polifenoli, all’interno delle bacche di Maqui, si dividono in:

  • delfinidina per l’82-83%;
  • cianidina per il 17-18%.

La delfininina è ad oggi l’antiossidante più potente conosciuto al mondo.

Quale funzione hanno gli antiossidanti? Bloccando l’infiammazione delle cellule, rallentano l’invecchiamento cellulare e contrastano i principali nemici della giovinezza della pelle: i radicali liberi.  

Perché mangiare bacche di Maqui fa bene?

Studi recenti dimostrano che le bacche di Maqui hanno effetti positivi anche sulla vista, sulla crescita dei capelli, sulla glicemia, sul metabolismo dei carboidrati e svolgono un’azione protettiva per le arterie, contrastando la formazione del colesterolo dannoso.

Le bacche di Maqui essiccate hanno concentrazioni di antocianine e delfinidine cosi alte da eguagliare addirittura 500 bicchieri di vino rosso al giorno… ma senza l’effetto dannoso dell’alcol, ovviamente.

Riassumendo, la concentrazione di polifenoli in questo piccolo frutto mostra le seguenti caratteristiche principali:

  • Combatte i radicali liberi, ritardando l’invecchiamento cellulare;
  • Aiuta il metabolismo dei carboidrati;
  • Protegge le arterie;
  • Aiuta la vista e la crescita dei capelli.

 

Le opinioni dei medici sulle bacche di Maqui

Il medico e neuroscienziato Giovanni Scapagnini, esperto di meccanismi biologici legati all'invecchiamento (soprattutto cerebrale) spiega che i polifenoli, le delfinidine in particolare, incidono su “un fattore di trascrizione che si chiama Nrf2 (che sta diventando molto famoso anche per i farmaci legati alla terza età - Ndr). Quando questo fattore tracolla, come nel caso di molte patologie croniche dell’invecchiamento, si riducono le capacità adattive della cellula e di conseguenza la si espone a una costante infiammazione cronica latente. I polifenoli, per contro, sono in grado di riaccendere il “motore” cellulare”.  

Bacche di Maqui, di Goji e di Açai

Fanno bene perchè sono ricche di antiossidanti e hanno molte proprietà nutritive. Le bacche di Maqui, di Goji e di Açai sono un concentrato di benessera da aggiungere alla nostra tavola di ogni giorno.

Quelle oggi più conosciute sono le bacche di Goji. Anch’esse contenenti antiossidanti naturali, tanto che in Cina vengono chiamate “bacche della longevità”, contengono soprattutto Rame che aiuta il corretto metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso e immunitario; contribuendo la sana pigmentazione dei capelli e della pelle.

L’Açai (pronuncia “Assaì”) è invece una palma tropicale nativa della foresta pluviale in Sud America. La polvere di açai bio è ricca di potassio, che contribuisce alla normale funzione muscolare e al mantenimento di una corretta pressione sanguigna.  

Mangiare bacche di Maqui: controindicazioni?

Ancora non sono note controindicazioni all’inserimento delle bacche di Maqui nella dieta quotidiana. Se stai assumendo farmaci consulta il tuo medico, in quanto non sono note le interazioni con le terapie farmacologiche.  

Bacche di Maqui: informazioni nutrizionali

La nostra fonte sono le analisi interne dei nostri prodotti e sono a scopo puramente divulgativo e informativo. Non ci vogliamo sostituire al consiglio del tuo medico o nutrizionista!

Ingredienti: Maquiberries* 65% (Aristotelia chilensis), succo di mela concentrato* 34%, olio di girasole*. *da agricoltura biologica.  

DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE - valori medi per 100 g:
Energia kJ 1434 / kcal 340
Grassi 2.1 g
di cui acidi grassi saturi 0.3 g
Carboidrati 70.0 g
di cui zuccheri 43.0 g
Fibre 13.3 g
Proteine 3.5 g
Sale 0.00 g
Calcio 197 mg (25% VNR)
Potassio 367 mg (18% VNR)
Rame 0.315 mg (32% VNR)

Dove comprare le bacche di Maqui?

Se da oggi le bacche di Maqui sono il tuo alleato principale per il tuo benessere, non possono mancare sulla tua tavola e nelle tue insalate.

Dove trovarle? In www.fruttaebacche.it

    Condividi

    Hai aggiunto: Hai rimosso:

    Tot. ordine spedizione inclusa: ( prodotti)

    Procedi all'acquisto
    Loading...